Conad

Pepe nero dolce macinato g 40 Conad

40 g

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto. 
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto. 
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

0
€ 0,00

Aggiungi quantità

  • Caratteristiche

    Descrizione

    Il Pepe nero dolce macinato Conad è disponibile nel dosatore da 40 grammi, per la tua spesa online. Con questa spezia di origine indiana, essiccata e macinata, potrai insaporire tutti i tuoi piatti, ogni giorno, donando loro un tocco di piccantezza, grazie alla piperina in esso contenuto. Nel Medioevo veniva usata come moneta di scambio e si parlava del pepe come di oro nero, per via del suo alto valore economico. Era usato anche all'epoca, insieme ad altre spezie, per preparare il vino speziato, che oggi è possibile ancora degustare durante sagre e rivisitazioni storiche.

    Il pepe nero è alla base di tutte le marinature e le miscele di spezie, usate per insaporire carni o pesci. Si usa per la preparazione di salami, prosciutti, guanciali e affettati vari. Oltre a donare sapore, è un conservante naturale, per questo largamente usato per la produzione di alimenti stagionati, per prodotti industriali ed anche per la conservazione di alimenti in barattolo. Un pizzico di pepe è una frase che trovi in tutte le ricette italiane e in quelle del resto del mondo, essendo una delle spezie più usate in cucina.

    Molte ricette della tradizionale italiana prevedono l'uso del pepe, come per la carbonara, la pasta cacio e pepe e la Gricia. È spesso usato nella preparazione di salse e condimenti, come la besciamella, per esempio. Prepara dei gamberi al sale, per gustare un secondo gustoso, che proviene dalla cucina cinese. Potrai prepararli a casa, cuocendo i gamberi in olio, sale e abbondante pepe nero dolce macinato Conad, dopo averli precedentemente fritti. Getta il dosatore nella raccolta differenziata, secondo le modalità del tuo comune, quando la bottiglietta si svuota.

    Acquista subito nello store CONAD Pepe nero dolce macinato g 40 e dona un tocco di piccante ad ogni tua ricetta, esaltando i tuoi cibi con il suo sapore aromatico.

    • Flacone - GL 70: Raccolta Vetro Tappo - PP 5: Raccolta Plastica Sovracapsula - PET 1: Raccolta Plastica Verifica le regole del tuo comune

    Denominazione di vendita

    Pepe nero essiccato macinato

    Marchio

    CONAD

    Conservazione

    Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto.

  • Produttori

    Indirizzo produttori

    Prodotto per
    Conad S.C.
    Via Michelino, 59
    Bologna
    da
    Drogheria e Alimentari S.p.A.
    Viale Nilde Iotti, 23/25
    Scarperia e San Piero (FI)
  • Tracciabilità e AVVERTENZE
    Tutte le indicazioni di Legge per i prodotti preimballati all’origine dai Produttori sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna e visibili nelle immagini a disposizione al momento dell’ordine dei prodotti. Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai Produttori, che potrebbero determinare differenze tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere quindi al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta.
    In particolare, Vi invitiamo a prestare attenzione alle eventuali indicazioni relative agli ALLERGENI quali: grano (tra cui farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, crostacei, uova, pesce, molluschi, arachidi, soia, latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2), lupini.

    IMPORTANTE: tutti i prodotti venduti sfusi, porzionati e/o preparati e/o in generale manipolati all’interno dei laboratori del punto di vendita, potrebbero essere soggetti a possibili contaminazioni crociate con le sostanze allergeniche sopra citate durante le manipolazioni.